
13 Dic Improve Improvisation! – Workshop di Contact Improvisation con Bernd Knappe
27 / 28 gennaio 2018 – presso Paladanze Bologna, via Provaglia 9/B, Bologna
DALL’ESPLORAZIONE DEI PRINCIPI BASE DI CONTACT IMPROVISATION AD UNA RICERCA ARTISTICA COME PRESENZA NELL’ISTANTE.
OSPITE DALLA GERMANIA BERND KNAPPE – INSEGNANTE INTERNAZIONALE DI CI E DI DANCEABILITY – IN CO-CONDUZIONE CON MONICA MORSELLI – DANZATERAPEUTA, INSEGNANTE DI DANCEABILITY.
IL WORKSHOP È APERTO A DANZATORI, ATTORI, EDUCATORI E A CHIUNQUE SIA INTERESSATO ALLA DANZA E AL MOVIMENTO.
La Contact Improvisation è una forma di danza contemporanea, nata come ricerca sul movimento e sulla comunicazione fisica tra due o più corpi. Senza ruoli, convenzioni estetiche, relazioni gerarchiche. Attraverso il dialogo con la gravità e la condivisione di peso creiamo un linguaggio basato su ascolto, fiducia, relazione, che obbedisce alle leggi della fisica e facilita uno sviluppo organico del movimento. L’improvvisazione è parte integrante del Contact. Riguarda la consapevolezza, la presenza e la possibilità di compiere scelte istantanee a partire da ciò che c’è. Acquisire strumenti per improvvisare più consapevolmente amplia la comunicazione con gli altri nel qui e ora della danza e ci rende parte di un’esperienza artistica in divenire.
Ci occuperemo di assonanze tra due o più corpi, composizione dello spazio, timing, strategie giocose per creare relazioni di movimento. Stimoli e strumenti ai quali attingere quando danziamo Contact Improvisation, in una jam, in una lezione, o in qualsiasi altra situazione.
Il workshop sarà in italiano e inglese con traduzione di Monica Morselli
Sabato sera dalle 18,00 alle 19,00 JAM Performance Score con introduzione di Bernd Knappe, aperta anche a chi non partecipa al workshop e a chiunque desideri osservare una jam di Contact Improvisation.
—————————-
PROGRAMMA
Sabato:
14.00 / 16.00 – Lezione 1
16.15 / 17.45 – Lezione 2
18.00 / 19.00 JAM Performance Score – aperta anche a danzatori che non partecipano il workshop e chiunque desideri osservare una jam di Contact Improvisation
Domenica:
11.00 / 13.30 – Lezione 3
13.30 / 14.30 – Break
14.30 / 17.00 – Lezione 4
Durante le mattinate ci concentreremo sul linguaggio della CI. Inizieremo entrando in contatto con il nostro corpo, con il pavimento, con l’aria che tocca la nostra pelle, per poi arrivare ad incontrare gli altri. Gradualmente familiarizzeremo con principi base della tecnica quali: uso del centro e delle periferie del corpo, qualità del tocco, condivisione di peso, fluidità del movimento. Scopriremo come dialogare con il suolo per cambiare livello di movimento nello spazio e sperimentare come può nascere un lift.
Nel pomeriggio utilizzeremo gli strumenti incontrati per mettere in gioco le nostre possibilità di improvvisazione, allargando la consapevolezza a tutto lo spazio che ci circonda. Esploreremo l’idea di movimento astratto come esperienza di arte contemporanea, creando connessioni con il linguaggio della Contact Improvisation. Stimoleremo una ricerca che ci permetterà di percepire con più chiarezza il design del movimento nello spazio, la creazione di relazioni in contatto fisico e a distanza, le variazioni di timing durante la danza. Lavoreremo da soli, in coppia, a piccoli gruppi, tutto il gruppo.
—————————-
COSTI
Intero Percorso: 90 €
Una giornata: 50 €
Una lezione: 30 €
(Pagamento dopo il 15 gennaio 2018 con maggiorazione del 10%)
PER ISCRIZIONI COMPILA IL MODULO E RINVIALO:
Scarica il Modulo di Iscrizione
INFORMAZIONI: